log in

Equipaggi

admin

admin

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aliquam eleifend eleifend adipiscing. Quisque purus tellus, volutpat ut luctus eu, egestas quis nibh. In molestie dignissim lacinia. URL del sito web: http://www.gavick.com

RINVIATO IL 5° FC “MAGNA GRECIA”, IN CALENDARIO IL 2 MAGGIO SULLA PISTA FANELLI DI TORRICELLA (TA). IL TRICOLORE SCATTERÀ IL 6 GIUGNO CON IL 5° FC “TERRE JONICHE”, SULLA “PISTA SALENTINA” DI UGENTO (LE). - cs1

COMUNICATO STAMPA n. 1 – rinvio 5° FC “Magna Grecia”

RINVIATO IL 5° FC “MAGNA GRECIA”, IN CALENDARIO IL 2 MAGGIO SULLA PISTA FANELLI DI TORRICELLA (TA). IL TRICOLORE SCATTERÀ IL 6 GIUGNO CON IL 5° FC “TERRE JONICHE”, SULLA “PISTA SALENTINA” DI UGENTO (LE).

21 aprile 2021 – Gli organizzatori del 5° Formula Challenge “Magna Grecia”, gara di apertura del Campionato Italiano ACI Sport di specialità, prevista l’1 ed il 2 maggio sul circuito Pista Fanelli di Torricella (TA), comunicano - in accordo con la Federazione - la decisione di rinviare la manifestazione alla prima data utile, per motivi precauzionali legati alla diffusione del contagio del virus Covid-19.
“In questo momento non sussistono condizioni adatte allo svolgimento della gara – ha dichiarato il presidente della scuderia Salento Motor Sport Antonello Casto – riteniamo opportuno  che la prova si possa svolgere quando la situazione pandemica sarà migliore e siamo fiduciosi che ciò avverrà presto”.
Per la partenza del torneo tricolore, è stata confermata la data del 6 giugno 2021, con il 5° FC “Terre Joniche” in programma sul circuito “Pista Salentina” di Torre San Giovani, marina di Ugento (LE).
In merito alle variazioni nel calendario federale, il prossimo 9 maggio sarà recuperato il 3° FC “Mare e Motori”. L’appuntamento, organizzato con la Scuderia Basilicata MotorSport e previsto il mese scorso, si correrà sul circuito Pista Fanelli di Torricella (TA) ed aprirà ufficialmente la stagione di formula challenge.

L’Ufficio Stampa

Silvana Sarli

 

 

Scarica il Comunicato Stampa N.1 in formato pdf


 

 

 

 

 

 

 

 

IL 4° FORMULA CHALLENGE “TERRE JONICHE” SORPRENDE: A DANIELE CATALDO LA VITTORIA ED A PIETRO GIORDANO IL TITOLO ITALIANO - cs11

COMUNICATO STAMPA n.11 – consuntivo 4° FC “Terre Joniche”

IL 4° FORMULA CHALLENGE “TERRE JONICHE” SORPRENDE: A DANIELE CATALDO LA VITTORIA ED A PIETRO GIORDANO IL TITOLO ITALIANO
AD UGENTO, SPETTACOLO E COLPI DI SCENA PER UN GRAN FINALE DI STAGIONE

13 dicembre 2020 – Si diceva, alla vigilia, che l’ultimo appuntamento tricolore di Formula Challenge avrebbe deciso gli esiti di un’intera stagione e presentato qualche sorpresa. E così è stato: il 4° “Terre Joniche”, organizzato dalla scuderia Salento Motor Sport, ha suonato una traccia inedita sul percorso della Pista Salentina di Ugento (LE), regalando emozioni imprevedibili, per un gran finale di campionato.
Il primo “scossone” arriva dalla fuoriuscita di scena del giovane Matteo Carra, tra i favoriti alla vittoria. Il 20enne della scuderia Casarano Rally Team, al debutto su Radical Prosport, resta “appiedato” prima per la rottura della catena, nelle prove ufficiali, e poi, nella manche 1, per il ko del semiasse sinistro. Il primo dominatore è Vito Ciracì, su kart cross Yacar 600, con un tempo di 4’53”94, ma in gara 2 il pilota tarantino si ritrova in fondo alla graduatoria per problemi meccanici. Suo il miglior tempo della giornata, nel terzo passaggio, 4’44”65, ma non basterà per bissare il successo di due settimane fa a Torricella (TA).  Spunta così la prestazione di Daniele Cataldo (Motorsport Scorrano), stratega veloce sulla sua Fiat 126 Plus Gruppo E2 SH, e vincente, con un complessivo di 9’32”35, somma dei best times registrati in gara 2 ed in gara 3.  Ad aggiudicarsi la sfida diretta tra Renault R5 Gt Turbo Gruppo E1 Italia per il terzo gradino del podio è Cosimo Salonna (Valle d’Itria), vincente sul compagno di scuderia Giuseppe Leoci. In Gruppo N, a brillare è il campione italiano 2019 Salvatore Tortora (Tramonti Corse), quinto assoluto su Peugeot 106, davanti a Paolo Garzia (Casarano Rally Team) su Citroën Saxo Vts. E’ settimo, e primo di Gruppo Speciale Slalom, Francesco Marotta su Peugeot 106, davanti al lucano Claudio Figliolia, su Peugeot 106 R 1.3 E1 e al brindisino Donato Martucci, su Renault R5 Gt Turbo Gruppo E1 Italia. Al 10mo posto compare in assoluta il giovanissimo Andrea Pisacane, il più veloce tra gli Under 23 su Peugeot 206 Gruppo N. E si arriva ai giochi tricolori con il presidente della Tramonti Corse Pietro Giordano, che chiude al dodicesimo posto assoluto su Fiat 500 ed è primo tra le bicilindriche, un risultato che gli permette di scavalcare in classifica generale Antonino Fattorusso, portacolori della Tirreno Motor Sport, e di festeggiare la conferma del titolo italiano. Leonardo Taddeo, quindicesimo assoluto su Renault Clio Rs, è il leader nel numeroso Gruppo Racing Start così come Maro Semeraro, ventesimo su Volkswagen Lupo Gti, in Gruppo RS PL e Francesco Castro, ventiquattresimo su Peugeot 106, in Gruppo A. La giovanissima Sara Carra, su Renault R5 Gt Turbi Gruppo N, è prima nel femminile Terre Joniche 2020 mentre a laurearsi campionessa italiana è la 17enne Giulia Candido, su Citroen Ax E1.

L’Ufficio Stampa

Silvana Sarli

 

 

Scarica il Comunicato Stampa N.11 in formato pdf


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

AL “TERRE JONICHE” E’ RECORD DI ISCRITTI PER L’ULTIMA SFIDA TRICOLORE FORMULA CHALLENGE - cs10

COMUNICATO STAMPA n.10 – vigilia 4° FC “Terre Joniche”

AL “TERRE JONICHE” E’ RECORD DI ISCRITTI PER L’ULTIMA SFIDA TRICOLORE FORMULA CHALLENGE
DOMANI, 13 DICEMBRE, AD UGENTO, IN PUGLIA, SI DECIDONO I TITOLI 2020, CON UN FINALE CHE POTREBBE REGALARE QUALCHE SORPRESA

12 dicembre 2020 – Sarà proclamato domani, sul circuito Pista Salentina di Ugento, in Puglia, il campione italiano Formula Challenge ACI Sport 2020: l’ultima sfida per l’assegnazione dei titoli tricolori della disciplina, il 4° “Terre Joniche”, organizzato dalla scuderia Salento Motor Sport,si giocherà fino all’ultimo decimo perché la classifica è ancora aperta.
Lo preannunciano anche i numeri: con 58 piloti iscritti alla corsa, si registra il record di partecipanti ed un interesse crescente, e si aspettano alcune soprese. E’ atteso lo scontro diretto tra i campani Antonino Fattorusso, portacolori della Tirreno Motor Sport ed attuale leader della classifica, su Peugeot 106 1.6 gruppo N, e, Pietro Giordano, presidente della Tramonti Corse, in corsa sulla bicilindrica Fiat 500. Interessante si immagina il duello per la conquista del titolo femminile, conteso tra la frosinate Jessica Scarafone, al volante di una Citroen Ax E1, e la 16enne campana Giulia Candido, con un possibile exploit della giovane salentina Sara Carra (Casarano Rally Team),su Renault R5GT Turbo di gruppo N, in lizza anche per l’Under 23, guidata al momento da Domenico Murino, assente però in questa finale. In merito ai pronostici sulla vittoria della gara, valida anche per il 17° Campionato Interregionale Campania, Puglia e Basilicata, organizzato da Basilicata Motorsport, l’attenzione è puntata sulla Radical Prosport condotta dal 20enne di Casarano Matteo Carra (Casarano Rally team), al suo esordio su prototipo, e sul Formula 3 del driver di Policoro Antonio Lavieri. Sarà da seguire la sfida tutta tarantina, nelle VST, tra Vito Ciracì – fresco di vittoria della penultima di Italiano a Torricella- ,su Kart Cross Yacar 600, e Vito Sgobio, su Greco motorizzata Suzuki. Promettono adrenalina i locali Paolo Garzia (Casarano Rally team), a bordo di una Citroen Saxo Vts N, e Daniele Cataldo (Motorsport Scorrano) sulla sua inedita Fiat 126 Plus E2 SH. Sarà una bella contesa – con una bella manciata di punti tricolori in palio - nelle categorie più numerose: la Racing Start annovera 19 concorrenti, seguono il gruppo N con 14 piloti al via, la E1 e le bicilindriche, con 6.
Il programma della competizione, che si svolge nel rigoroso rispetto del protocollo sportivo nazionale di prevenzione al Covid-19, a porte chiuse e trasmesso in diretta streaming, sotto la direzione del lucano Carmine Capezzera, entra nel vivo domani con le manches di gara, dalle ore 9 alle 16, seguite dalla premiazione finale.

L’Ufficio Stampa

Silvana Sarli

 

 

Scarica il Comunicato Stampa N.10 in formato pdf


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IL CAMPIONATO ITALIANO FORMULA CHALLENGE SI DECIDE NELLE “TERRE JONICHE” - cs9

COMUNICATO STAMPA n.9 – pres.ne 4° FC “Terre Joniche”

IL CAMPIONATO ITALIANO FORMULA CHALLENGE SI DECIDE NELLE “TERRE JONICHE”
APPUNTAMENTO ALL’ULTIMA SFIDA, IL PROSSIMO 13 DICEMBRE IN PUGLIA, SULLA PISTA SALENTINA

3 dicembre 2020 – Giunge alla quarta edizione e si conferma appuntamento di fine anno il Formula Challenge “Terre Joniche”,  ultima e decisiva tappa del Campionato Italiano ACISport 2020 di specialità, che, il prossimo 13 dicembre, sulla Pista Salentina di Ugento (LE), ne proclamerà il vincitore.
E’ un appuntamento molto atteso, in calendario ad appena due settimane dalla penultima prova, disputata sempre in Puglia, domenica scorsa, sul circuito Pista Fanelli di Torricella (TA), con la vittoria spettacolare del tarantino Vito Ciracì, su Kart Cross Yacar 600, e con il secondo posto del campano Antonino Fattorusso, portacolori della Tirreno Motor Sport, su Peugeot 106 1.6 gruppo N, un risultato a garanzia del consolidamento del primato nella classifica tricolore assoluta, davanti a Pietro Giordano, presidente della Tramonti Corse, al volante della bicilindrica Fiat 500.
Determinante sarà quindi la sfida nel Salento, vinta nel 2019 dal pilota di Sava (TA) Nunzio Fanelli, su Radical SR4, che richiamerà anche i pretendenti agli altri titoli in palio, impegnandoli su un tracciato lungo 1370 mt, guidato e formato da tornanti destra sinistra per una conduzione attenta, non velocissima ma abile, resa più difficile dalla serie di ostacoli sul percorso.
Le iscrizioni al 4° “Terre Joniche”, organizzato dalla scuderia Salento Motor Sport e valido anche per il 17° Campionato Interregionale Campania, Puglia e Basilicata, organizzato da Basilicata Motorsport, sono aperte (per info: www.salentomotorsport.it).
Possono partecipare alla corsa tutte le vetture con regolare licenza federale (prototipi, Formula, Rally, Speciale Slalom, Racing Start....).
Il programma della competizione, che si svolgerà nel rigoroso rispetto del protocollo sportivo nazionale di prevenzione al Covid-19 e a porte chiuse, sotto la direzione del lucano Carmine Capezzera, prevede l’effettuazione dei controlli sportivi e tecnici nella giornata di sabato 12 dicembre e, domenica 13, lo svolgimento delle manches di gara, dalle ore 9 alle 16, seguite dalle premiazioni.

L’Ufficio Stampa

Silvana Sarli

 

 

Scarica il Comunicato Stampa N.9 in formato pdf


 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Sottoscrivi questo feed RSS

Si ringrazia...

Log in or create an account