log in

Equipaggi

admin

admin

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Aliquam eleifend eleifend adipiscing. Quisque purus tellus, volutpat ut luctus eu, egestas quis nibh. In molestie dignissim lacinia. URL del sito web: http://www.gavick.com

DANIELE CATALDO VINCE IL 5° FORMULA CHALLENGE “MAGNA GRECIA” E GIULIA CANDIDO SI CONFERMA CAMPIONESSA ITALIANA 2021. A CRISTIAN PIRONTI IL TITOLO UNDER 23. SULLA “PISTA FANELLI” A TORRICELLA, IN PUGLIA, LA PENULTIMA PROVA TRICOLORE HA REGALATO SPETTA

COMUNICATO STAMPA n. 9  – consuntivo 5° FC “Magna Grecia”

DANIELE CATALDO VINCE IL 5° FORMULA CHALLENGE “MAGNA GRECIA” E GIULIA CANDIDO SI CONFERMA CAMPIONESSA ITALIANA 2021. A CRISTIAN PIRONTI IL TITOLO UNDER 23.
SULLA “PISTA FANELLI” A TORRICELLA, IN PUGLIA, LA PENULTIMA PROVA TRICOLORE HA REGALATO SPETTACOLO E HA ASSEGNATO I PRIMI VERDETTI DI STAGIONE.

28 novembre 2021 – Che sarebbe stato un appuntamento strategico per gli esiti del Campionato Italiano era stato preannunciato, e così è stato: il 5° Formula Challenge “Magna Grecia”, penultima prova del tricolore ACI Sport della specialità disputata oggi sul miniautodromo Pista Fanelli di Torricella (TA) , ha determinato la strada verso il traguardo finale ed ha assegnato i primi due titoli tricolori della stagione 2021. 
A vincere la gara organizzata dalla scuderia Salento Motor Sport è stato il velocissimo ed imprendibile Barracuda 21 motorizzato Kawasaki di Daniele Cataldo, che ha staccato tutti concludendo con un finale di 9’01.91, somma dei due migliori tempi della giornata e scartando la gara 1 che il driver di Parabita (LE) ha concluso con un testa coda nell’ultima chicane. Il portacolori della scuderie Motorsport Scorrano, festeggia un successo importante a bordo del prototipo costruito in famiglia insieme al padre Onofrio.
Con un media di circa 5 secondi di ritardo a manche, ha dovuto cedere il passo il tarantino di Montemesola Vito Sgobio, per la scuderia Max Racing, secondo assoluto su Formula Greco Suzuki VST. Nello spettacolare duello per la conquista del terzo gradino del podio, conteso tra compagni di squadra Max Racing a bordo di due ronzanti Kart Cross Yakar 600, è stato decisivo il guizzo finale del tarantino Vito Ciracì, vincitore del Magna Grecia 2020, che ha tenuto testa all’arrembante Giovanni Liuzzi di Crispiano (TA). E si è dovuto accontentare della quinta posizione il lucano Antonio Lavieri, per la scuderia Valesa Classic su Radical SR4, protagonista di un testa coda nella seconda chicane in gara 3, seguito, su stessa vettura, dal pilota di Monopoli (BA) Vito Colella.
Importante successo, in E1 Italia, quello ottenuto dal pilota di Cisternino Cosimo Salonna, che ha confermato la brillante prestazione registrata otto giorni fa a Sarno (NA) e consolidato il primato nella classifica tricolore a bordo di una Renault 5GT Turbo per la scuderia Valle d’Itria, in vista del rush finale in programma tra due settimane ad Alghero (SS). Ancora una prestazione da incorniciare per il fasanese Oronzo Montanaro (Fasano Corse), fresco del dominio di gruppo nello slalom Trofeo Selva di Fasano ed oggi ottavo assoluto e primo di gruppo tra le bicilindriche su Fiat 500 700, precedendo Paolo Abalsamo, su Renault Clio Rs. Al 16° posto assoluto, sempre su Fiat 500 700, il campano e campione italiano Formula Challenge in carica, Pietro Giordano, presidente della Tramonti Corse. Chiude la top ten il salentino Damiano Negro (Motorsport Scorrano), su Kart Cross Yakar 600.
Sono della Casarano Rally Team i migliori nel gruppo N, con Paolo Garzia su Citroen Saxo Vts, e nello Speciale Slalom con Francesco Marotta, su Peugeot 106. La stessa "piccola" della Casa del Leone che accompagna Emanuele Losito (Motorsport Scorrano) a prendersi la vittoria tra i piloti Racing Start Plus e Cristian Pironti (Tramonti Corse), secondo in Gruppo Racing Start alle spalle di Marco Palma su Peugeot 206, a mettere le mani sulla coppa riservata agli Under 23. Successo in Gruppo A per Massimo Trisciuzzi su A112 Abarth davanti a Matteo La Torre (Brindisi Corse) su Opel Corsa Gsi. La neo 18enne Giulia Candido (Tramonti Corse), prima nella sua classe al volante di una Peugeot 106 Gruppo N, fa sua una meritata vittoria tre le "pilotesse" in gara nel Formula Challenge Magna Grecia e conferma, in via ufficiosa, la conquista del titolo italiano femminile 2021.
Tutte le informazioni ed i risultati della corsa sono disponibili sul sito  www.salentomotorsport.it o sulla pagina Facebook Salento Motor Sport.

L’Ufficio Stampa

Silvana Sarli

 

 

Scarica il Comunicato Stampa N.9 in formato pdf

 

 

 

 

 


 

 


 

 

 

 

 

 

5° FORMULA CHALLENGE “MAGNA GRECIA”: 41 PILOTI DOMANI AL VIA PER LA PENULTIMA PROVA TRICOLORE SULLA “PISTA FANELLI” A TORRICELLA, IN PUGLIA, SI GIOCA UNA TAPPA DETERMINANTE PER L’ASSEGNAZIONE DEI TITOLI. IL BRINDISINO COSIMO SALONNA, LEADER DELLA CLA

COMUNICATO STAMPA n. 8  – vigilia 5° FC “Magna Grecia”

5° FORMULA CHALLENGE “MAGNA GRECIA”:
41 PILOTI DOMANI AL VIA PER LA PENULTIMA PROVA TRICOLORE
SULLA “PISTA FANELLI” A TORRICELLA, IN PUGLIA, SI GIOCA UNA TAPPA DETERMINANTE PER L’ASSEGNAZIONE DEI TITOLI. IL BRINDISINO COSIMO SALONNA, LEADER DELLA CLASSIFICA, TENTA L’ALLUNGO SUL CIRCUITO DI CASA. CON IL NUMERO 1 SU RADICAL SR4 IL LUCANO ANTONIO LAVIERI TENTA DI BISSARE LA VITTORIA DI MAGGIO. UN SUCCESSO POTREBBE BASTARE ALLA 18ENNE GIULIA CANDIDO PER CONFERMARSI CAMPIONESSA ITALIANA.

27 novembre 2021 – Sono quarantuno i piloti pronti a scendere in pista domani, domenica 28 novembre, sul circuito Fanelli di Torricella, in provincia di Taranto, per il 5° “Magna Grecia”, valevole come penultima prova del Campionato Italiano Formula Challenge ACI Sport 2021.
Con il numero uno su Radical SR4, per la scuderia Valdesia Classic, il lucano Antonio Lavieri tenterà di bissare la vittoria conquistata sul circuito jonico a maggio nel 3° FC “Mare e Motori”.
La sfida in E2 SC si accende per la presenza di altri tre prototipi, due Radical SR4 condotte da Vito Colella, di Monopoli (BA), e dal fasanese Domenico D’Amico, ed il velocissimo Barracuda 21 motorizzato Kawasaki e costruito in famiglia, di Daniele Cataldo, portacolori della Motorsport Scorrano.
Quattro ronzanti minibolidi si contenderanno il Gruppo VST, la Formula Greco motorizzata Suzuki con a bordo il driver di Montemesola (TA), Vito Sgobio (Max Racing), primo protagonista del Campionato Italiano Formula Challenge ACI Sport 2021 e già vincente nella gara di apertura nel giugno 2021 ad Ugento (LE), e tre spettacolari Kart Cross Yakar 600 guidate dal tarantino Vito Ciracì, vincitore del Magna Grecia edizione 2020, dal salentino Damiano Negro (Motorsport Scorrano) e dal driver di Crispiano (TA) Giovanni Liuzzi (Max Racing).
Nella E1 Italia si entra nel vivo della kermesse tricolore:  l’attuale leader della classifica nazionale, il pilota di Cisternino (BR) Cosimo Salonna, è motivato dalla brillante prestazione registrata domenica scorsa a Sarno (NA) e punterà sulla gara di casa per consolidare il primato ed ipotecare la stagione a bordo di una Renault 5GT Turbo per la scuderia Valle d’Itria ma dovrà vedersela con tre rivali su stessa vettura, Vito Pastore, Domenico e Donato Martucci. Completa il gruppo Paolo Abalsamo sulla potente Renault Clio 2000. Due i concorrenti in SS, Francesco Marotta (Casarano Rally Team) su Peugeot 106, ed Enzo Polimeno (Motorsport Scorrano) su Fiat 600 Abarth.
Sono tre le bicilindriche iscritte al Magna Grecia e tutte  Fiat 500 700, qui l’attenzione è puntata sul campano e campione italiano in carica Pietro Giordano, in gara per la Tramonti Corse con il compagno di scuderia Esposito Catello e dovrà difendersi dal fasanese Oronzo Montanaro, che lo ha superato già nella passata edizione ed è in grande forma, reduce dalla vittoria di gruppo conquistata domenica scorsa al 7° Trofeo Selva di Fasano.
Sono due le vetture in gruppo A e quattro in N tra le “rallye”, in quest’ultima categoria compare la neo 18enne di Furore (SA) Giulia Candido (Tramonti Corse), su Peugeot 106 Rallye di Gruppo N, a cui potrebbe bastare il successo di domani per confermarsi campionessa italiana femminile 2021, ma deve essere più veloce della salentina di Surbo Nadia Ruggio (Max Racing), in gara su Peugeot 106 xsi 1.4 Racing Start. Proprio la categoria “promozionale” riservata alle auto stradali è la più numerosa, con 14 vetture in elenco, tra cui la Peugeot 106 1.6 dell’Under 23 Cristian Pironti (Tramonti Corse), tre le RS Plus.  
Il programma della corsa, organizzata dalla Scuderia Salento Motor Sport e diretta dal lucano Carmine Capezzera, scatta alle ore 8.30 di domani, domenica 28 novembre, con lo svolgimento della ricognizione sul tracciato lungo 1350 metri, seguito delle tre manches di gara, con termine previsto alle ore 16.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito  www.salentomotorsport.it o sulla pagina Facebook Salento Motor Sport.
L’Ufficio Stampa

Silvana Sarli

 

 

Scarica il Comunicato Stampa N.8 in formato pdf

 


 

 


 

 

 

 

 

 

IL “MAGNA GRECIA” STRATEGICO PER IL TRICOLORE FORMULA CHALLENGE 2021 - IL 28 NOVEMBRE A TORRICELLA, IN PROVINCIA DI TARANTO, SI CORRE LA PENULTIMA PROVA DEL CAMPIONATO,DETERMINANTE PER L’ASSEGNAZIONE DEI PRIMI TITOLI.

COMUNICATO STAMPA n. 7 – presentazione 5° FC “Magna Grecia”

IL “MAGNA GRECIA” STRATEGICO PER IL TRICOLORE FORMULA CHALLENGE 2021
IL 28 NOVEMBRE A TORRICELLA, IN PROVINCIA DI TARANTO, SI CORRE LA PENULTIMA PROVA DEL CAMPIONATO,DETERMINANTE PER L’ASSEGNAZIONE DEI PRIMI TITOLI.

25 novembre 2021 – L’atmosfera è frizzante sul miniautodromo Pista Fanelli di Torricella, in provincia di Taranto: il 5^ “Magna Grecia”, penultimo appuntamento del Campionato Italiano Formula Challenge ACI Sport 2021 organizzato dalla scuderia Salento Motor Sport, si svolgerà il 27 ed il 28 novembre prossimi, ad appena una settimana di distanza dalla tappa disputata sul Circuito Internazionale Napoli, attesa come una sfida determinante per l’assegnazione dei titoli tricolori.
In via di definizione l’elenco iscritti ufficiale, è facile ipotizzare la partecipazione alla gara pugliese dei pretendenti principali. L’attuale leader della classifica nazionale, il pilota di Cisternino (BR) Cosimo Salonna, è motivato dalla brillante prestazione registrata a Sarno (NA) e punterà sulla corsa di casa per consolidare il primato ed ipotecare la stagione a bordo di una Renault 5GT Turbo gruppo E1 Italia per la scuderia Valle d’Itria.
Conosce il circuito jonico anche il driver campano e campione italiano in carica Pietro Giordano, su bicilindrica Fiat 500 700, lo scorso anno presente sul tracciato Fanelli con una consistente rappresentativa della sua scuderia Tramonti Corse. Proprio da Tramonti dovrebbe approdare al “Magna Grecia” l’Under 23 Cristian Pironti, su Peugeot 106 16v Racing Start 1.6. Tra i candidati ed i possibili protagonisti figura anche Francesco Marotta, di Cavallino (LE) e portacolori della Casarano Rally Team, anche lui su Peugeot 106 Rallye, nella Speciale Slalom S5. Alla neo 18enne di Furore (SA) Giulia Candido (Tramonti Corse), su Peugeot 106 Rallye di Gruppo N, potrebbe bastare il successo di domenica prossima per confermarsi campionessa italiana femminile 2021, ma dovrà vedersela con la salentina di Surbo Nadia Ruggio (Max Racing), su Peugeot 106 xsi 1.4 RS, e con la giovane ed agguerrita 19enne frusinate Beatrice Scarafone, su Peugeot 106 Suzuki E1.
Per quanto concerne la vittoria della gara, il tarantino Vito Ciracì tenterà di bissare l’exploit del 2020 su Kart Cross Yakar 600.
Il programma della corsa, diretta dal lucano Carmine Capezzera, prevede l’effettuazione delle verifiche sportive e tecniche nella giornata di sabato 27 novembre e, domenica 28 novembre, lo svolgimento della ricognizione e delle tre manches di gara, dalle ore 8.30 alle 16, seguite dalle premiazioni.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.salentomotorsport.it o sulla pagina Facebook Salento Motor Sport.
L’Ufficio Stampa

Silvana Sarli

 

 

Scarica il Comunicato Stampa N.7 in formato pdf

 


 

 


 

 

 

 

 

 

TRICOLORE FORMULA CHALLENGE ACI SPORT: IL 28 NOVEMBRE SI TORNA IN PUGLIA SULLA “PISTA FANELLI” SI PREPARA IL 5° “MAGNA GRECIA”, PENULTIMA PROVA DEL CAMPIONATO ITALIANO 2021.

COMUNICATO STAMPA n. 6 – anteprima 5° FC “Magna Grecia”

TRICOLORE FORMULA CHALLENGE ACI SPORT: IL 28 NOVEMBRE SI TORNA IN PUGLIA
SULLA “PISTA FANELLI” SI PREPARA IL 5° “MAGNA GRECIA”, PENULTIMA PROVA DEL CAMPIONATO ITALIANO 2021.

15 novembre 2021 – Sarà una tappa strategica il 5° Formula Challenge “Magna Grecia”, penultimo atto del Campionato tricolore di disciplina ACI Sport 2021, in programma il 27 ed il 28 novembre prossimi sul miniautodromo ‘Pista Fanelli’ di Torricella, in provincia di Taranto.

L’appuntamento in terra di Puglia, organizzato dalla Scuderia Salento Motor Sport, si preannuncia determinante per l’assegnazione dei titoli in palio ma non richiamerà soltanto i candidati al massimo campionato, perché aperto alla partecipazione di tutti i tipi di auto da corsa Aci Sport (formula, prototipi, speciale slalom, E1, Gt, rally, minicar, racing start, storiche ed attività di base) che abbiano regolare licenza.

L’attenzione è puntata sui 1350 mt del singolare tracciato jonico, caratterizzato da un percorso tecnico, con un tratto tortuoso ed uno veloce, e con la particolarità di una pendenza altimetrica che rende accattivante la sfida per piloti e macchine. Sullo sfondo, l’inconfondibile colore azzurro del Mar Jonio.

Nel 2020 a vincere la corsa è stato il tarantino Vito Ciracì, su Kart Cross Yakar 600, e quest’anno il duello tra i “coccodrilli” sarà probabilmente ancora più accesa e promette spettacolo. Su questo circuito sono immancabilmente chiamati i campani Pietro Giordano, campione italiano uscente, e la giovanissima Giulia Candido, detentrice del titolo tricolore femminile.

Le iscrizioni al “Magna Grecia” potranno essere effettuate mediante la procedura online nell’area riservata ai piloti sul sito www.acisport.it. Ulteriori informazioni sulla gara sono disponibili sul sito  www.salentomotorsport.it o sulla pagina Facebook Salento Motor Sport.
L’Ufficio Stampa

Silvana Sarli

 

 

Scarica il Comunicato Stampa N.6 in formato pdf

 


 

 


 

 

 

 

 

 

Sottoscrivi questo feed RSS

Si ringrazia...

Log in or create an account